Premiazione Concorso Artistico/Letterario 10a Edizione 2024/2025

share on:

Quando la scuola è inclusiva: premiate le classi delle scuole primarie per il concorso UILDM Mantova
10a Edizione - 2024/2025
“Insieme, ri-scattiamo le differenze!”

Progetto promosso da
Rotary Club Mantova Postumia, Rotary e-Club Agàpe Universale, UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare – Sezione di Mantova ODV

con la partecipazione straordinaria di
Associazione Topis A.P.S.

 

Venerdì 30 maggio 2025 si è tenuta in modalità online la premiazione della decima edizione del concorso “INsieme – L’unicità e l’inclusione a scuola”, organizzato da UILDM Mantova e che ha coinvolto alunne e alunni delle scuole primarie di Mantova e provincia. In diretta sul canale Facebook di UILDM si sono collegate le classi quarte e quinte che hanno partecipato al progetto, il cui obiettivo anche quest’anno consisteva nell’offrire un’opportunità di crescita e di riflessione sulla ricchezza insita nelle varie sfaccettature che la vita ci regala. Un’occasione di confronto e condivisione di un’esperienza ricca di significato per combattere il pregiudizio.

Alle classi che hanno aderito alla competizione artistico/letteraria è stato chiesto di produrre fotografie e disegni di contesti del quotidiano (la mensa, il momento della ricreazione, il marciapiede della strada che si percorre tutti i giorni) immaginando di includervi una persona con disabilità, in modo da far emergere i modi in cui ciò può avvenire, gli ostacoli che questa inclusione può incontrare e soprattutto le soluzioni, anche fantasiose, volte al superamento di questi ostacoli. Gli elaborati sono frutto della collaborazione di tutti i giovani studenti, in pieno spirito di squadra.

La proposta di questo tipo di attività si fonda sui risultati di alcuni studi che dimostrano come immaginare un contatto positivo, vivido e ricco di dettagli, favorisca la riduzione del pregiudizio soprattutto nei bambini (Vezzali e Giovannini, 2012).

Gli elaborati sono stati valutati da una giuria qualificata di esponenti del settore pedagogico-formativo e artistico con la partecipazione straordinaria dell’Associazione Topis che, nata dalla passione per la fotografia di un gruppo di amici, si pone l’obiettivo di organizzare eventi fotografici e legati al mondo dell’immagine, con specifico focus sul mondo della disabilità. I prodotti creativi delle classi saranno esposti in una mostra presso il Museo Diocesano il 13 e 14 settembre, in occasione degli eventi collegati al Giubileo.

I premi in denaro per i primi tre classificati sono elargiti dal Rotary Club Mantova Postumia e dal Rotary e-Club Agàpe Universale. Alessandra Onorati, presidente del club Mantova Postumia, osserva “una sensibilità che si sta aprendo e rinforzando”, e invita i ragazzi a continuare a veicolare il messaggio di inclusione anche negli anni a venire, consapevoli di essere parte di una comunità “che li sostiene e li incoraggia”, così come osservato da Domenico Apicella, past president dell’e-Club Agàpe Universale. Per tutti resta comunque la soddisfazione di aver aderito a un progetto innovativo e scientificamente fondato, consentendo ai bambini, guidati nella riflessione dagli insegnanti, di condividere con i compagni di scuola un’esperienza ricca di significato.

Il podio è quindi così composto:

1) 5C - IC Castiglione 1 (500 euro)

2) 4A - IC Volta Mantovana (350 euro)

3) ex aequo 4A e 4B IC Canneto sull'Oglio (200+200 euro)

Ritratto di admin_mantova

admin_mantova